Questa riflessione l'ho fatto dopo una simpatica conversazione con un amico cista l'opportunità di regalare gioielli alle (proprie) ragazze. Gradirei che qualcuno mi faccia avere le sue opinioni in proposito. La casella e-mail è al solito : 3vlacrime@katamail.com

 

Amuleti e gioielli come oggetto erotico in quanto a continuo contatto cone le persone (spesso le donne e/o l'amata/o).

L'oggetto (nella quasi totalità delle volte acquistato e quindi paradossalmente frutto di nua mercificazione) di proprietà del donatore (proprietario) viene fatto dono ad una persona chi si vuole dedicare la propria attenzione (o stima, o affetto), ma va a rappresentare il possesso della persona cui viene fatto dono sia a livello fisico come presenza di un oggetto sul corpo (spesso con una funzionalità costrittiva come anelli, catene e bracciali), che psicologico in quanto il costante contatto dell'oggetto richiama la figura chi chi l'ha donato con affetto e sudditanza .

In aggiunta il monile, il gioiello esposto, segnala quasi spesso la presenza di un donatore importante nella vita di chi lo indossa, siloandolo con pregiudizi (spesso veritieri : se una ragazza mostra una collana d'oro a forma di cuore, evidentemente è molto probabile gliela abbia regalata un qualche ragazzo (fidanzato o marito)).

Se il dono è ricco, maggiore è la forza del possibile rapporto di riconoscenza e di potere espresso nei confronti delle persone da cui si è ricevuto l'oggetto.

 

Ciao Marco

 

Back