FC Real Longuelo

Data 26-09-96

L'organico attuale è composto da :

1 : Rizzi Simone.

2 : Simone "Lima " Silvetti

3 : Emanuele Rota

4 : Luca "Gazzella" Rizzi (Vicecapitano)

5 : Luca Bonaita - Ramon "Rambo" Colombi

6 : Marco "Montero" Zucchiatti. (Capitano).

7 : Stefano "Sfatù" Nicoli

8 : Luca "Girasole" Frosio (Detto Cuso)

9 : Andrea Lazzari (Detto Lazza)

10 : Mirko Romano

11: Giuseppe Arena (Detto Beppe)

12 : Mauro "Sciscio" Ghislandi

13 Thomas "the Horn" Trivella

14 Benedetti Giorgio

15 Losi Diego

16 : Stefano Biraghi

 

Portieri : 1- 12 - 15- 16

Difensori : 6 - 3 - 2 - 8 - 14 - 5 - 11

Attaccanti : 7 - 10 - 9 - 4 - 13

Tre sono le formazioni utilizzabili :

3-2-1 con il centravanti di boa ed i terzini che a turno si sganciano, due centrocampisti centrali; l'idea era quella iniziale ma essendo circa sprovvisti di punte e centrali a sufficienza siamo costretti al momento a puntare su altre soluzioni.

2-3-1 : E' quella più naturale per gli uomini con organico al completo con 2 e 6 come centrali difensivi ci sono problemi sull'uomo di una fascia: 5 è più interditore mentre 7 è nettamente più tecnico ma che non mi convince in fase di interdizione.

3-3 : E' un idea per sfruttare il tiso di 7 senza scoprire troppo la difesa; tutto da arificare.

Valutazioni individuali: Sono in parte scontento dell'atteggiamento di alcuni elementi che non si impegnano negli allenamenti e danno anche una scarsa disponibilità; purtroppo questo è dovuto a fattori fondamentali come studio o lavoro. Mi preoccupa la condizione di Luca Frosio che per un problema ad un piede è costretto a saltare le prime partite. Notifico la mancanza di un vero attaccante di ruolo alla quale spero di poter sopperire con Mirko anche se il suo problema è quello di non potere partecipare agli allenamenti. Sua alternativa sarebbe Rizzi che ha espresso il desiderio di giocare più arretrato. Stefano a sua volta è adatto alla fascia mentre Lazzari è un pò minuto per fare una vera punta di peso.

Manca anche un difensore; olte che ai due centrali nessuno a propensione difensiva. Sarà difficile puntare a inculcare il pressing a certa altra gente; spero in un appoggio di Frosio.

30-09-96

La partita di Sabato 28-09-96 Marinelli- FCRL 10-2 è stata un completo disastro. Il Marinelli sfruttando il fattore campo, abituati ad il particolare campo interno molto stretto (ai limiti del regolamento) e piuttosto lungo, ha giocato a velocità elevate con scambi precisi di prima. La lentezza dela mia squadra a sua volta è stata indicibile nonostante le assicurazioni di forma dei titolari. Gravi i disguidi in difesa ove molti goal sono venuti per causa di incomprensioni con il portiere da parte dei due difensori. Stefano deve imparare a chiamare il gioco da dietro. Molti altri goal sono venuti dalle marcature troppo larghe sulle punte che consentivano di liberarsi e grazie alla velocità avere tutto il tempo per avvicinarsi alla porta. Un encomio a Rizzi per l'impegno dimostrato anche se occorre un lavoro superiore sia sul fondo che (principalmente ) sulla mobilità; deve andare maggiormente incontro ai compagni che portano la palla, sia per creare spazio che per dettare il passaggio. Le due fasce hanno lavorato poco per via della ristrettezza del campo tuttavia non sono state in grado nè di supportare Mirko ne di coprire a sufficenza. E' necessario maggior sacrificio, sopratutto nei rientri e un impegno a stare in linea con Rizzi in modo da poter cambiare fornte in caso di fascia intasata. Lazzari è inutile che vada tanto avanti quando anche in un campo così piccolo la sua fascia è stata scoperta per molte volte. Mirko ha giocato molto meglio di prima punta che a centrocampo anche se ha avuto pochissimi palloni tra i piedi. A centrocampo per la voglia di strafare ha speso molto ma il suo difetto di tenere troppo palla non ha fatto sviluppare il gioco. Come punta deve imparare a smistare la palla di prima all'indietro anche nel caso di palle alte.

Risultato : Marinelli 10 - F.C. Real Longuelo 2 Marcatore : Lazzari 2

Ammoniti : Romano

Formazione : Braghi, Arena, Zucchiatti, Rota, Lazzari, Romano, , Rizzi. (N.e: Ghislandi)

Concentrerò il lavoro sul tocco di palla (è necessario imparare a fare più di un passaggio consecutivo tra i piedi) e sulla velocità (quantomeno per i difensori).

La rosa con consente grandi cambi di modulo, almeno finchè non si imparano a tenere le posizioni e non si raggiunge una velocità adeguata è inutile pensare ad un fallimento del 2-3-1 tantopiù che già così non abbiamo costruito niente; se giocassimo con il 3-2-1 in questa maniera temo che i risultati possano essere anche peggiori.

.

Marinelli ; Pleimobille; Nembro; OSLCalepio, Marigolada; Bondo; S.Leone P.ti 3

Martinengo; Villese; Scanzo; Costa; Basella; Sforzatica; Real. Longuelo P.ti 0

 

06-09-96

Un altra settimana è passata e si è avuta molta confusione. I due allenamenti previsti non hanno dato grandi indicazioni per l 'assenza forzata di Rota , Romano e di Biraghi in quel di lunedì, e della confusione di quello di mercoledì.

Fatti alcuni scatti che saranno da ripetere, vista una impostazione 3-2-1 che può funzionare utilizzando Arena, Marco, e Lazzari. Principalmente da una tale formazione sarebbe escluso Rota dato che riferisce di non sapere marcare a zona ma che a sette è indispensabile; inoltre lo stesso Lazzari denuncia una non volontà a giocare in difesa nonostante le ottime qualità dimostrate nel giocare in quel ruolo. Tuttavia la squadra è lenta è difficile contrapporsi a squadre agili con contemporaneamente Montero, Rota, Mirko, e Rizzi, così come è avvenuto nella prima partita. Nella partitella fatta con i Pleimobille con 'aggiunta di due dei loro la difesa funziona discretamente ed è meglio anche l'attacco.

Partita del 5-10-96

F.C. Real Longuelo - U.S. David Or. Nembro : 2- 6 (1-0)

Marcatore : Mirko 2

Ammonito : Mirko.

Formazione : Ghislandi, Arena, Zucchiatti, Lazzari, Romano, Nicoli, Rizzi. (N.e: Biraghi, Frosio)

Marcatori Generale : Lazzari e Romano 2 goal.

Ammoniti Generale : Romano 2.

Partita dai due volti. Il primo tempo giocato benissimo; gli avversari non hanno fatto un tiro in porta degno di nota, bene nelle uscite Sciscio. Pali di Mirko e Rizzi oltre che al goal di Romano da centrocampo. alcuni buoni spunti di Stefano che purtroppo non ha inquadrato la porta.

Il secondo tempo si inizia con un notevole calo di tensione, dovuto sicuramente alla non perfetta forma di almeno 5 elementi. L'inserimento di alcune forze nuove ha creato un gap di forze incolmabile. Il centrocampo non è più rientrato e la difesa si è appesantita ed una volta presi in velocità la partita si è chiusa nonostante sul 3-1 si sia pervenuti ad un ottima rete ancora di Mirko in velocità alla quale hanno partecipato Rizzi e Beppe in buona intesa.

Un parziale credo troppo pesante anche perchè gli ultimi due goal sono venuti in tempo di recupero e anche perchè la maggior parte dei goal sono venuti per invenzioni individuali e non per un dominio sul campo. In questo caso attendo un miglior Stefano. Tra le note positive è dunque il funzionamento della difesa nel primo tempo (quasi impeccabile) ; inoltre la prima apparizione di Frosio in panchina che presagisce ad un completo recupero (presto conto di avere a disposizione l'intera rosa con qualche aggiunta di rinforzo). Tra quelle negative la mancanza di reazione al goal (credo dovuta al contemporaneo calo fisico), la difficoltà nel lanciare le fasce, un comportamento remissivo di Sciscio nel finale, il rapporto con il Biraghi che mi pare svogliato a lavorare con e per la squadra.

 

14-10-96

Partita S.Leone - Real Longuelo. Cenate Sopra ore 11:00. domenica.

Dopo numerosi problemi per raggiungere il campo ha inizio la partita . Primo tempo equilibrato ; secondo tempo equilibrato. Risultato finale 6-2 per il S. Leone. Il risultato deve far riflettere. dopo una partita sostanzialmente equilibrata che ha visto una certa supremazia tecnica del Longuelo i tiri per parte sono stati leggermente a favore per i padroni di casa (circa una decina contro sei - sette di Longuelo) anche se quest'ultimo può vantare un palo ed una traversa. Partita che avrebbe meritato quindi circa un pareggio ma che numericamente si è tramutata in un umiliazione per Longuelo che contro una formazione di tale modestia avrebbe potuto e dovuto ottenere un punteggio pieno. La formazione scesa in campo è priva di Lazzari e Biraghi . oltre che al nuovo arrivato Trivella.

Longuelo parte di slancio ed alla prima occasione và in rete con una bella punizione di Nicoli. Il pareggio arriva veloce a causa di un disattenzione della difesa (Mirko) che lascia troppo spazio per il tiro, il tiro non è potente ma beffa Ghislandi. Il raddoppio de S.Leone è immediato ; Romano sbaglia a battere dal centro ed un avversario indisturbato, s'avventa sul pallone che dopo pochi passi calcia indisturbato a rete da venticinque metri con un Ghislandi colpevolmente in ritardo.. Nel Longuelo regna molta confusione, Rota e Arena si spingono spesso sulle fasce lasciando spesso varchi per gli imprecisi attaccanti del S.Leone. Il paereggio avviene in un assedio alla porte del S. Leone con un appoggio in rete di Rota su cross di .......

Il secondo tempo nasce subito male dopo pochi minuti ancora con un tiro dalla distanza ed un Ghislandi sempre impacciato. Notevole quanto confusa la risposta del Longuelo che tenta alcune azioni colpendo anche due pali ma con troppa imprecisione al centro dove perde diverse palle sopratutto in impostazione. Il gioco lento favorisce i contropiede avversari che per tre volte ancora trafiggono la porta del Longuelo oramai completamente sbilanciato in avanti in cerca del terzo goal.

La squadra ha giocato discretamente; devono ancora perfezionarsi le intese tra i giocatori che ben poche volte si sono visti tra loro. E' funzionato meglio il gioco sulle fasce anche se i due laterali tendono troppo a stabilizzarsi sulla tre quarti avversaria anziche nella propria. Stefano dovrebbe provare maggiormente il tiro dato che è l'unico a centrare la porta con una certa regolarità. Mirko come già detto è troppo poco aggressivo in copertura e confusionario in impostazione. Discorso a parte per Sciscio che ha giocato una pessima partita subendo sei reti e contando tre salvataggi sulla linea di Rota. I tiri in porta sananno stati poco più di dieci. Effettivamente in una forma così il portiere non può godere della fiducia della squadra anche con l'attenuante di aver giocato con una porta più grande di quella a cui siamo abituati in Longuelo.

 

S.Leone - Real Longuelo : 6 - 2 (2-2)

Marcatori : Nicoli e Rota

Ammoniti : Rota:

Formazione : Ghislandi, Rota, Zuchiatti; Arena (Frosio 10° s.t.); Romano; Nicoli ;Rizzi..

Marcatori generale : Lazzari, Romano 2; Nicoli, Rota 1.

Ammoniti generale :Romano 2, Rota 1.

Nota settimana: Ha cominciato ad allenarsi Thomas Trivella; ha chiesto di venirsi ad allenare Diego Losi. E' stato assente Lazzari per influenza e non si è mai allenato Romano. E' stato fatto un lavoro discreto lunedì anche se Marco si è stirato; Trivella denota una forma fisica precaria ed anche Frosio necessita di recuperare la forma per più di dieci minuti anche se in partita ha dimostrato di avere notevoli doti e voglia.

Attendiamo di tesserare Bonaita e la conferma di Lima per avere un organico al completo e funzionante. In tal modo arriveremmo ai fatidici 14 ideali. dopo i no di Giorgio e Crippa.

20-10-96

Giunge finalmente il primo punto in campionato con il Marigolda.

La partita con il Marigolda sembra cominciare bene, su rinvio del portiere c'è il un clamoroso goal.. La doppietta di Bonaita sembra fare preludio alla prima vittoria. Gravi scontri fisici in campo con un ragazzo che finisce all'ospedale per un taglio alla testa in uno scontro con Rizzi. Fisicamente gli avversari ci soffrono e non riescono ad entrare in partita. Il nostro gioco per quanto slegato si avvale degli spunti di Bonaita e su una magistrale partita di Rizzi che recupera numerossisime palle sulla trequarti e riesce a volte a impostare buoni spunti. Si falliscono alcune buone occasioni contro una difesa che ci soffre completamente. Il primo tempo si chiude a nostro favore per 4 a 2. Il secondo tempo vede l'entrata dei loro titolari e l'uscita non prevista di bonaita che si ritiene stanco. Un ulteriore serie di errori difensivi, ed alcune uscite sconsiderate di Biraghi portano il risultato sul 5-4 per Marigolda. Solo un incredibile goal di Rizzi a pochi minuti dalla fine fissa il risultato sulla giusta parità.

Real Longuelo - Marigolda : 5-5 (4-1)

Marcatori : Biraghi - Bonaita 2 - Rizzi - Autorete.

Ammoniti : Nessuno.

Formazione : Biraghi, Lazzari, Zucchiatti; Arena ; Romano (Trivella 28 s.t.); Bonaita (Nicoli 10 s.t);Rizzi..

A disposizione : Losi; Ghislandi.

Marcatori generale : Lazzari, Romano Bonaita 2; Nicoli, Rota , Rizzi, Biraghi 1 (1 Autorete).

Ammoniti generale :Romano 2, Rota 1.

Si aggrega Bonaita e quindi Losi, Benedetti e Lima. (C'è già nell'aria il derby). Dopo il debutto di Thomas e Luca ci saranno quindi probabili nuovi esordi. La partita ha evidenziato i soliti problemi; mancanza di copertura adeguata da parte di Lazzari e Beppe i quali tendono troppo ad avanzare. Mirko pur impegnandosi molto spesso non trova una giusta posizione e risulta essere inutile in copertura andando a coprire zone prive di avversari. Bonaita ha giocato una buona partita tendendo però a sua volta ad avazare troppo. Tuttavia la sua uscita in fase difensiva si è fatta molto sentire. Stefano entrando nel secondo tempo non è riuscito ad entrare in partita. Necessita giocare più tempo per conoscersi, sarebbero apprezzate nuove amichevoli.

27-10-96

Il derby non è esistito; lo dice il risultato Pleimobille - F.C.Real Longuelo 10 - 0. Lo dice il gioco che è risultato un umiliazione. Lo dicono sopratutto gli assenti: Rizzi, Frosio, Bonaita, Zucchiatti, Nicoli e il mezzo tempo giocato per infortunio da Romano. Con una squadra meno che dimezzata, sconvolta nei suoi ruoli ed imbottita di riserve si poteva sperare ma non ambire ad un risultato meno pesante. Tuttavia sorvolando sull'andamento della partita che solo all'inizio sembrava promettere bene , ma che dal quartod'ora in poi dopo il primo goal si è trasformata in un incontro a senso unico, ho avuto alcune indicazioni utili; sia sorprese che conferme; la principale sorpresa è stata la discreta partita di Benedetti che per quanto incostante si è destreggiato con volontà sulla fascia destra e può essere ua valida alternativa; Lima è stato uno dei migliori in campo con grande grinta e velocità, se impara a dialogare meglio con i compagni diverrà pericolosissimo per ogni avversario; Beppe mi pare in continuo miglioramento sopratutto nella combattività, ha dato del suo meglio e si è visto e sulla sinistra ha fatto ottime cose. Purtroppo le conferme non sono positive; Lazzari in attacco ha girato, e neanche troppo, a vuoto non sapendo come sfuttare la sua ottima velocità; Thomas che ha dovuto giocare per un intiero tempo non ha saputo assolutamente intendersi con i compagni, nonostante la buona volontà ha molto da imparare e deve avere più grinta; Rota si è destreggiato abbastanza bene come libero ma il suo scarso impegno fà si che troppo spesso lasci andare l'uomo e ritarda nelle coperture scaricando la sua responsabilità agli altri. Altra lugubre conferma è la condizione dei portieri; altri 10 goal in una partita, anzi in 45 minuti visto che fino al 15° gli avversari sono stati coperti. Biraghi non vuole più giocare in porta, Losi ha preso goal che dovevano essere parati. Nota positiva : ho fatto giocare proprio tutti.

Pleimobille - F.C. Real Longuelo : 10 -0 . (4-0)

Reti :/ Ammoniti :/

Formazione : Biraghi; Benedetti; Rota; Arena; Silvetti; Lazzari (Ghislandi 55°); Trivella.(Romano 46°)

Marcatori generale : Lazzari, Romano Bonaita 2; Nicoli, Rota , Rizzi, Biraghi 1 (1 Autorete).

Ammoniti generale :Romano 2, Rota 1.

 

5-11-96

FC Real Longuelo Bondo 3-5 (3-1)

Reti : Silvetti; Nicoli 2

Ammoniti : Nicoli

Formazione : Biraghi; Rota; Zucchiatti; Arena (Lazzari 10 S.t); Silvetti; Nicoli; Rizzi.. N.e Ghislandi; Trivella

Marcatori generale :Nicoli 3; Lazzari, Romano Bonaita 2; Rota , Rizzi, Biraghi, Silvetti 1 (1 Autorete).

Ammoniti generale :Romano 2, Rota 1,Nicoli.1

Partita come al solito dai due volti ; primo tempo dominato con la segnatura di tre reti anche se le stesse sono venute come spesso è accaduto in maniera casuale. (1 punizione; un errore difensivo; un tiro da centrocampo). Tuttavia la squadra ha denunciato una certa carenza di personalità (Collettiva). Probabilmente fuori fase Beppe che pure non ha demeritato, Rota è parso un po' più volenteroso nel primo tempo per scadere nell'abulia nel secondo tempo. Evanesecnte Nicoli che non ha mai saputo approfittare delle occasioni per costruire gioco (ed è quello che gli si chiede) Buona partita di Biraghi e come sempre di Rizzi anche se con meno lucidità di altre volte. Lima si è troppo spesso confuso di ruolo con Nicoli proprio per una carenza di quest'ultimo nel proporre e seguire le azioni. (paradossalmente ha giocato meglio quando ha coperto) Zucchiatti ha denotato la solita grinta quanto però l'incomunicabilità con i compagni che purtroppo è una costante di tutte le partite di campionato. I goal subiti sono principale frutto di una scarsa aggressività sul portatore; è necessario portare l'attacco al portatore di palla anche oltre il centrocampo e con tutta la squadra e non solo con Rizzi. Inutile attendere l'avversario.

 

10-11-96

Sforzatica -F.C. Real Longuelo 3 - 3 (2-2)

Reti : Bonaita 2; Rizzi 1

Ammoniti : Nessuno.

Formazione : Biraghi; Zucchiatti (Rota 1° St) ; Arena; Lazzari ; Silvetti; Bonaita; Rizzi.. N.e Colombi; Trivella

Marcatori generale :Bonaita : 4; Nicoli : 3; Lazzari, Romano; Rizzi: 2 ; Rota , , Biraghi, Silvetti 1 (1 Autorete).

Ammoniti generale :Romano 2, Rota 1,Nicoli.1

Brutta partita contro un discreto Sforzatica che a mio parere come noi non merita l'ultimo posto in classifica anche se si è visto un gioco prettamente difensivo per non perdere. Il loro gioco offensivo è passato come l'anno scorso per una torre che però era di ben altr caratura. Il loro buon primo tempo è nato dalla nostra difficolta di marcare questo uomo al quale Zucchiatti non è mai riuscito a prendere le misure, dominato com'era sia fisicamente, atleticamente e tecnicamente. Meglio è andato nel secondo tempo Rota che ha pareggiato il gap fisico; mio errore è stato il non inserirlo nel primo tempo. Tuttavia l'entrata in campo di Rota ha sottolineato la carenza difensiva, dovrò essere più esplicito nel volere i tre difensori (o almeno 2) al centro del campo e non nella trequarti avversaria. giustamnte sia Marco che Rota si trovano in difficoltà se presi in velocità e non ci sono compagni a scalare sul loro uomo.

In fase offensiva pessime cose se non un azione al volo con la stupenda traversa di Lima e i due Goal di Bonaita.

Il gioco non si è svolto coralmente, forse anche per lo spazio ristretto del campo che non permette di sfruttare le progressioni di cui sono capaci Bonaita e Lima. Aggiungo alcuni appunti ad alcuni giocatori.

Marco ha giocato la peggior partita da quando è con noi (colpa anche di un buon avversario) ma la sua prova ha sottolineato una tendenza a piazzarsi nella propria area quando dovrebbe seguire l'uomo fino a metà campo. Ovvio che abbia paura di essere preso in velocità, ma o si migliora in tale fondamentale o rischia comunque la marcatura più stretta poichè se aspetta l'uomo in mezzo all'area al primo spiraglio è goal. Beppe e Lazzari a loro volta spingono troppo su un pressing alto che può andar bene se è seguito da tutta la squadra e non solo da circa la metà. Per i due vale il discorso fatto prima . è necessario che uno aiuti al centro della difesa e che ci si sganci solo uno alla volta. Lima a sua volta ha giocato una partita non alla sua altezza; troppo impreciso, tendente all'azione solitaria, spesso non ha visto il gioco dei compagni, con la sua velocità dovrebbe essere in grado di proporsi ai compagni non solo in profondità dove compie un già discreto lavoro Rizzi , ma nel gioco stretto a centrocampo. Anche questa volta è stato un po in ritardo nella copertura, problema che dovrebbe non più sussistere da quado lo farò giocare in fascia.

Bonaita è la nota positiva e dolente; due bei goal, ottimi recuperi di testa, il solito; ma anche una scarsa condizione atletica che al finire della partita si è rivelata disastrosa, lo attendo ad ulteriori verifiche..

Infine Rizzi ha gicato la solita dignitosa partita, deve migliorarsi in velocità e reattività per esere un uomo veramente determinante.

Note; se sulle puntate la gente di fascia non si sbatte per liberarsi (sopratutto in un campo stretto) la palla và lanciata verso l'area avversaria: è valso per Marco ma torenrei a fare battere le puntate al portiere ora che sarà Ramon che li ha molto buoni. Le punizioni dalla difesa e da metà campo necessitano che almeno un difensore si posizioni a centrocampo per evitare sortite di contropiede. Sui falli laterali il difensore di fasci resti sulla propria fascia in lungolinea per potergli passare la palla senza rischi pesanti.

 

17-11-96

Finalmente posso commentare una vittoria. Arriva con la pioggia e su campo amico il primo risultato pieno della stagione anche contro un squadra posta bene in classifica. Sembra proseguire una tendenza positiva inaugurata dal pareggio con il Marigolda. Se la squadra non ha giocato bene certo il peso che non è caratteristica che ci manca ha fatto la differenza su una delle squadre meglio poste fisicamente tra quelle che abbiamo incontrato. In un terreno pesante che non consente la corsa ed il dialogo Rota, Mirko, Rizzi, e Bonaita , hanno potuto far prevalere il loro agonismo che alla fine ha avuto ragione chell'avversario. Forse favoriti psicologicamente dal rigore a freddo trasformato da Bonaita si ha dominato l'incontro, andando sul 2-0. Il provvisorio 2-2 ha sottolineato ancora una volta l'insicurezza della squadra, visto che manca di affiatamento. Appena si prende un goal si va in panico. C'è spesso un timore reverenziale quando si attacca l'avversario, e si tende a concedere troppo spazio. sul finire del tempo i goal che ci portano sul 5-2 sembrano presagire un riscatto. Tuttavia nel secondo tempo si soffre 5-3, 6-3, -6-4, 7-4 con il quale Rizzi conclude uno strepitoso contropiede (è il primo del campionato). Alla fine Bonita soffre la mancanza di forma e la partita si fà un po' più difficile, ma un buon Ramon, ed un Rota abbastanza sicuro fanno buona guardia. Da segnalare il'impiego di Lima come difensore destro, ruolo coperto abbastanza bene anche se spesso si è proiettato (bene) in avanti trascurando i doveri difensivi. Solito Beppe e Rizzi pimpante. Gioca la sua miglor partita anche Mirko con una doppietta (Un appunto : come è successo con il S. Leone tende ad allontanarsi anzichè coprire il tiro.)

Gran gol di Rizzi su assist di Bonaita.

Appunto alla squadra : come al solito non si sono sfruttati i cambi di campo sulle fasce..

Appunto alla squadra : Non si è fatto allenamento per pioggia; forse è solo grazie a quella che abbiamo vinto. I presenti vanno menzionati sotto il nome di Beppe , Rizzi, Lima.

F.C. Real Longuelo - Or. Villese. 7-4 (5-2)

Formazione : Colombi; Rota; Silvetti; Arena; Bonaita; Romano (25° s.t. Benedetti); Rizzi. (N.e.: Zucchiatti, Lazzari, Ghislandi)

Marcatori : Bonaita 2; Romano 2; Rizzi 2; Silvetti 1

Ammoniti : Nessuno.

Marcatori generale :Bonaita : 6; Romano; Rizzi : 4; Nicoli : 3; Lazzari, Silvetti : 2 ; Rota , Biraghi, 1 (1 Autorete).

Ammoniti generale :Romano 2, Rota 1,Nicoli.1

24-11-96

Settimana con poco allenamento ; presenti il solo lunedì : Mauro, Marco, Lima, Rizzi, Giorgio. In partitella dimostra buone doti Giorgio. Beppe non stà bene.

La partita con il Costa si gioca in casa per inversione di campo, a causa della neve. Partita come spesso è accaduto subito in discesa con il goal di Rizzi, presto imitato da Mirko su calcio d'angolo, poi il 2-1 ed il terzo goal di Lima su bella punizione.. Nel secondo tempo si soffre per il 3-2 ma poi un travolgente Rizzi completa un poker fissando il risultato sul 6-3. Discreta prestazione, sia nel primo tempo che nel secondo, anche se talvolta abbiamo ballato in difesa. Bene tutti con qualche appunto come al solito; Giorgio deve elasticizzarsi nei movimenti; Beppe non deve perdersi d'animo se le sue sgroppate in fascia non portano ai risultati sperati, del resto è più importante in copertura, e spesso ha dimostrato finalmente la giusta voglia. Marco ha come al solito fatto il suo compitino diligentemente, anch'egli però (necessita forse di quel pizzico d'esperienza che si deve fare giocando) deve capire come leggere il gioco; la semplice posizione è il fondo giusto ma poi è quello che si si mette di proprio a fare la differenza.

Lima e Mirko discreti, spesso rischiano troppo nel possesso di palla, ed a loro volta devono proporsi meglio ai compagni. Stefano è rientrato giocando 20 minuti, purtroppo come le altre volte non ha risposto alle aspettative; troppo gioca senza capirsi con i compagni. Rota si è trovato in qualche difficoltà nel non dover marcare una punta fissa, e spesso si è permesso alcune penetrazioni che hanno comportato un vuoto rischioso in difesa.

Auguri a Bonaita che si è infortunato al polso e che spero possa rientrare presto.

 

1-12-96

F.C. Real Longuelo - Club Basella : 7 - 2 (1 - 0)

Formazione : Colombi (Ghislandi 26° S.t.); Rota ; Silvetti; Arena; ; Bonaita (Lazzari 20°s.t); Romano (Benedetti 15° s.t); Rizzi. (N.E. : Zucchiatti)

Marcatori : Rizzi 4; Bonaita, Romano e Silvetti 1

Ammoniti : Rizzi.

Marcatori generale :Rizzi : 12; Bonaita : 7; Romano :5; Silvetti : 4 ; Nicoli : 3; Lazzari : 2 ; Rota , Biraghi, 1 (1 Autorete).

Ammoniti generale :Romano, Rota : 2, ,Nicoli, Rizzi : 1

Partita brutta, dovuta ad un fondo di campo pesantissimo a causa della recente messa di nuova sabbia che ha assorbito le pioggie e nevicate degli ultimi giorni.. Gli avversari sono molto giovani (16-17 anni di media) e fisicamente inferiori, ciononostante si fatica enormemente nel gestire la palla. Loro si difendono diligentemente senza quasi mai costruire, Rota e Beppe spazzano i palloni che arrivano in difesa ma senza riuscire ad impostare. Mirko è spaesato, Bonaita e Rizzi molto pesanti (il primo soffre al polso) e le palle non girano assolutamente. Il fondo pesante non consente nemmeno le accelerazioni palla al piede e con un gioco di squadra ancora da inventare il gioco è divenuto pessimo con gli altri attenti principlamente a non prenderle. Passa quasi un tempo perchè Mirko in una delle rare azioni corali riesca a portare in vantaggio il Real. Dopo di ciò la partita prende la piega giusta. Un sostanziale equilibrio con una nostra supremazia territoriale piuttosto sterile chiude i minuti finali.

Nel secondo tempo una papera collettiva consente a Rizzi di andare in goal e di chiudere la partita. I goals dl secondo tempo sono più frutto di capovolgimenti di fronte che di lotta tattica. La loro difesa allo sbando incassa 7 goals e noi subiamo un rigore (dubbio) ed un secondo goal su punizione con un uno sfortunato liscio di Benedetti.

Purtroppo non si è presentato Stefano (del resto aveva fatto l'allenamento di Mercoledì).

Sono rimasto deluso del comportamento di Marco che al momento di aver saputo di non essere titolare si è andato direttamente a cambiare.

Temo che questa sia stata l'ultima occasione che ho avuto nell'andata di fare giocare tutti ed ho voluto mettere in campo la squadra che al momento ritengo titolare (o la migliore : del resto per quasi tutti i suoi elmementi è quella che ci ha fatto fare 10 punti in 4 partite) per poi potere schierare tutti i panchinari. ora ci attendono una serie di partite molto difficili ; due delle quali da giocare in trasferta. Poi ci sarà la pausa in gennaio nella quale sarà necessario organizzare bene la squadra per un ritorno al vertice (penso che con l'organico attuale sia possibile fare buoni risultati se si ha un impegno costante)

 

8-12-96

Or. Martinengo - F.C. Real Longuelo 8 - 3 (3 - 3)

Formazione : Colombi ;Zucchiatti (Lazzari 5° s.t) ; Rota ; Silvetti; Arena; Bonaita ;Rizzi. (N.E:.Losi )

Marcatori : Rizzi ; Bonaita, e Silvetti 1

Ammoniti : Rota; Bonaita.

Marcatori generale :Rizzi : 13; Bonaita : 8; Romano : 6; Silvetti : 5 ; Nicoli : 3; Lazzari : 2 ; Rota , Biraghi, 1 (1 Autorete).

Ammoniti generale :Rota 3; Romano : 2, Nicoli, Rizzi ; Bonaita: 1

Il discorso vale per le ultime due partite, contro un avversario di livello (probabilmente il più forte che abbiamo incontrato) ed il solito campo stretto che ci mette in difficoltà il risultato non poteva essere differente. Avversari tecnicamente ottimi, che viaggiano al doppio della nostra velocità (solo Lima eBeppe a sprazzi sono stati al loro passo) non potevamo attenderci grandi cose. Sopratutto in difesa si sono viste le cose peggiori; solo un Ramon in vena ci ha permesso di non subire un passivo più impietoso. Se l'inizio ci ha visto in buon vantaggio per 3-1 è dovuto solo alla scarsezza del loro portiere ed ad alcune loro imprecisioni (oltre che dell'arbitro).

Un Rota che nuovamente ha evidenziato i suoi limiti dinamici, incapace di tamponare su giocatori che tagliano in velocità, sempre in ritardo e fuori posizione; quando non ha un uomo fisso da marcare non riesce ad entrare in partita.

L'esperimento di Marco sulla fascia può parer strano ma non mi è parso del tutto negativo; certo si è trovato troppe volte in difficoltà sul suo uomo ma quantomeno ha mantenuto abbastanza la posizione; certamente è stato meglio di altre partite da centrale; ha purtroppo il vizio di anticipare ed andare talvolta (o spesso da come lo si vuole interpretare) a vuoto e così lasciando andare l'avversario. Deve secondo me acquisire la sicurezza di marcare il suo uomo da vicino ed attendendolo, senza anticipare l'attacco. Per il resto la solita partia nostra , priva di fraseggio, reso quasi impossibile dalla differenza di ritmo tra noi e loro. Purtroppo su campi come questo il gioco che sviluppiamo su rinvio , con palla alta , è impossibile (campo piccolo) e diviene necessario un gioco di prima che per noi è impedito.

Scarsa forma di Bonaita, infortunio a Marco. Speriamo di recuperare qualcuno per la partita con il Calepio che puntiamo a vincere per sollevare ulteriormente la classifica.

Rota è diffidato.

21-12-96

Calepio Real Longuelo 7-1 (5-0)

Formazione : Colombi (Ghislandi 1°s.t.); Rota ; Silvetti; Arena; Frosio (Biraghi 1° S.t.);Lazzari (Trivella 15° s.t.);Rizzi.

Marcatori : Silvetti 1(Rig)

Ammoniti :

Marcatori generale :Rizzi : 13; Bonaita : 8; Romano : 5; Silvetti : 6 ; Nicoli : 3; Lazzari : 2 ; Rota , Biraghi, 1 (1 Autorete).

Ammoniti generale :Rota 3; Romano : 2, Nicoli, Rizzi ; Bonaita: 1

Scrivo il commento dopo una settimana e sopratutto dopo la partita con lo Scanzo. Niente da dire se sarò ora conciso. Triste partita, con Ramon che subisce uno stiramento (mi dispiace di non averlo tolto subito ma intenedevo fargli finire gloriosamente il primo tempo in porta), gente (Rota, Biraghi e Lazzari) che non si sà se arriva fino a 10 minuti dall'inizio). Un Rota abbastanza disastroso (anche perchè non riesce a stare in piedi su un terreno in erba così schifoso e bagnato) crea varchi al centro ove gli avversari segnano senza difficoltà. Su un campo pesante anche i più veloci si arenano, ed oltre al fatto della contemporanea assenza di Bonaita e Mirko, che mi vede costretto a schierare un leggero Lazzari in fianco a Rizzi (i due non si intendono e Lazzari fatica a trovare una sua dimensione in qualsiasi ruolo), le riserve non possono essere all'altezza di chi manca. Paradossalmente è migliore il secondo tempo con Mauro in porta, ma anche per il definitivo rilassamento degli avversari a risultato ormai acquisito. Grande merito a Lima anche se nella sua euforia dopo il rigore è stato freddato in maniera umiliante dall'immediato goal avversario.

21-12-96

Real Longuelo - Or. Scanzo 4-7 (3-2-)

Formazione : Ghislandi (Losi 20°s.t.); Rota ; Silvetti; Arena; Frosio (Lazzari 15°s.t) ; Romano; Rizzi. N.e. : Zucchiatti e Biraghi.

Marcatori : Rizz 2, Arena, Romano

Ammoniti :

Marcatori generale :Rizzi : 15 ; Bonaita : 8; Romano : 6; Silvetti : 6 ; Nicoli : 3; Lazzari : 2 ; Rota , Biraghi, 1; Arena 1; (1 Autorete).

Ammoniti generale :Rota 3; Romano : 2, Nicoli, Rizzi ; Bonaita: 1

Partita troppo bella per quello che ci meritiamo. Risultato falso nel complesso, giusto per la mancanza di carattere globale della squdra. In vantaggio per 2-0; 3-1; e poi 3-2 nel primo tempo, solito calo nel secondo tempo, causa anche alcune imprecisioni del portiere si va sotto di due goal , ma grazie ad un discreto gioco ci si porta sul 4-4. Un disastroso Rota consente prima il goal al suo attaccante, e poi replica con il terzo autogoal in tre partite scavalcando il portiere in uscita alle sue spalle di testa. Nient' altro da dire se non che la squadra è al completo sbando sia organizzativo e di spirito. Più che la decorosa prestazione in costruzione (forse in questo è stata la nostra migliore partita, anche se gli stessi avversari non sono stati certo di livello) ritengo di dover sottolineare le numerose carenze a partire da un bonaita che non si allena ed ora non può nemmeno venire alle partite; un Ramon infortunato, un Rota completamente negativo da tre giornate a questa parte, un Biraghi che continua a fare polemica su qualsiasi cosa; un Giorgio che non si vede da tre settimane; Zucchiatti che se non gioca almeno tutto il secondo tempo si infila negli spogliatoi per fare la doccia. Per non parlare della solita non presenza agli allenamenti; la mancanza di magliette, di Thomas che deve dare i pantaloncini a Marco che poi si rifiuta di giocare; la mancanza di palloni; la gente che non aiuta assolutamente in niente ; nessuno che si degna di fare il guardialinee Credo che sia il caso di prendere drastiche misure o di lasciare tutto alla deriva.

 

6-02-97

Prima partita del ritorno contro il Nembro; io non ci sono per gli esami; i ragazzi li segue Eugenio. Si dice che abbiano giocato bene, recuperato e lottato. Potrebbe essere la mia ultuma partita dato come si sono messe le cose con i ragazzi. Dopo aver rifiutato gli amici di Beppe il rifiutato divengo io come capro espiatorio per l'incapacità ed immaturità di altri. Nel frattempo abbiamo scaricato Biraghi; Nicoli, Bonaita, Giorgio oltre che Scicio si è ritirato per problemi alle ginocchia.

Nembro 7 - Real Loguelo 3 :

Formazione : Ramon; ; Rota ; Silvetti; Arena (Losi 20°s.t.); Lazzari ; Romano; Rizzi.

Marcatori : Rizzi 2, Lazzari1

Ammoniti :

Marcatori generale :Rizzi : 17 ; Bonaita : 8; Romano : 6; Silvetti : 6 ; Nicoli : 3; Lazzari : 3 ; Rota , Biraghi, 1; Arena 1; (1 Autorete).

Ammoniti generale :Rota 3; Romano : 2, Nicoli, Rizzi ; Bonaita: 1

15-02-97

Real Longuelo - San Leone . 3-4 (2-2)

Partita sorta dopo una settimana di difficoltà di società. Con Lima sulla destra, Mirko lavora bene al centro anche se invece Lazzari si trova spesso un pesce fuor d'acqua. Una girnata negativa anche per Rizzi L. che difficilemnte trova i giusti momenti per dar sfogo alla manovra. Beppe è in difficoltà ma si fà valere. Rota gioca una discreta partita, anche se spesso deve ricorrere a trucchetti anzichè ad una condizione atletica decente.. Buono l'esordio di Ramon in difesa. Grave l'espulsione di Rota sul finire del secondo tempo.

Real Longuelo - San Leone . 3-4 (2-2)

Formazione : Rizzi; ; Rota ; Silvetti (Trivella 27' s.t); Arena; Lazzari (Colombi 10' s.t.)) ; Romano; Rizzi. (N.e: Losi, Frosio, Zucchiatti)

Marcatori : Romano 2, Rizzi 1

Espulsi : Rota

Ammoniti : Rizzi.

Marcatori generale :Rizzi : 18 ; Bonaita : 8; Romano :8; Silvetti : 6 ; Nicoli : 3; Lazzari : 3 ; Rota , Biraghi, 1; Arena 1; (1 Autorete).

Ammoniti generale :Rota 3; Romano; Rizzi : 2, Nicoli, Bonaita: 1

Espulsi generale : Rota 1

17-02-97

Marigolda - Real Longuelo 5-6 (2-6)

Formazione : Rizzi; ; Zucchiatti ; Silvetti; Arena (LAzzari 23' s.t.); Colombi (Trivella 10' s.t); Romano; Rizzi. (N.e: Losi, Frosio)

Marcatori : Romano 1, Rizzi 4 ; Arena1

Espulsi : /

Ammoniti : Rizzi Simone, Silvetti .

Marcatori generale :Rizzi : 22 ; Romano : 9; Bonaita : 8 Silvetti : 6 ; Nicoli : 3; Lazzari : 3 ; Arena 2 ;Rota , Biraghi, 1; (1 Autorete).

Ammoniti generale :Rota 3; Romano; Rizzi : 2, Nicoli, Bonaita; Rizzi S, Silvetti: 1

Espulsi generale : Rota 1

Dopo alcuni chiarimenti finalmente si torna alla vittoria che dovrebbe permetterci di risopassare il Marigolda. Vittoria sofferta ma solo nel finale dopo un dominio incontrastato per il resto della partita. Con un Rizzi L. incredibilmente a segno per quattro volte nel primo tempo, il Marigolda si era rivelato ben poca cosa come nella partita di andata.. Sbolcca il risultato Mirko su buon assist di Rizzi. Poi il poker intermezzato da una strepitosa azione di Beppe che si fù tutta al fascia e scarica il pallone in rete con un sinistro nel sette. Rizzi riesce a fare quello che vuole in area, lasciato abbastanza libero di giocare si esibisce anche in una semirovesciata che batte un portiere stupito quanto distratto. Ottima prova di Ramon , che con sicurezza dirige la difesa , Montero appare invece abbastanza frastornato al'inizio anche se nel secondo tempo , pur con l'uscita di Rambo per stiramento acquisisce una crescente sicurezza.

Mirko gioca bene ma con una scarsa mobilità. Lima gioca bene sulla fascia perdendosi però nel secondo tempo quando invece che supportare Thomas si spinge in avanti senza tornare con sufficiente puntualità. Il secondo tempo ci vede penare per un aumento della pressione avversaria. Il nostro solito calo sfocia nel nervosismo finale , complice un arbitro che perde la situazione (diversi i falli da tergo e su uomini lanciati che nell'ultima gara ci erano costati l'espulsione di Rota, che l'arbitro fatica a vedere , e non si degna di ammonire, mentre ammonisce per perdita di tempo Rizzi S. e Lima per proteste , del resto giustificate). Se i goals subiti nel primo tempo sono uno dovuti a un entrata fuoritempo della difesa; il secondo è parzialmente imputabile a Rizzi S. che si fà sorprendere da un pallonetto fortuito.

Idem si può dire del secondo tempo, con due goal su punizione , con Rizzi immobile (dice ostacolato da avversari), forse necessitava maggior determinazione da parte di Marco che dovrebvbe spostare meglio l'avversario, oltre che a due errori arbitrali. (Uno può passare , ma due goals nello stesso modo avrebero dovuto fargli intendere alcuna infrazione.

Tuttavia anche nel secondo tempo, abbiamo sprecato più volte l'occasione di chiudere definitivamente la partita prima dei due loro goals finali. La vittoria è stata legittima e fin troppo di stretta misura. con Rambo in difesa ho visto la possibilità di ampli margini i miglioramento.

23-02-97

Real Longuelo - Pleimobil 3-1 (0-1)

Formazione : Rizzi; ; Rota ; Silvetti; Arena ; Colombi ; Romano; Rizzi (Trivella 29° S.t.). (N.e: Losi, Zucchiatti; Frosio)

Marcatori : Rizzi 1; Colombi 1; Rota 1.

Espulsi : /

Ammoniti : Romano

Marcatori generale :Rizzi : 23 ; Romano : 9; Bonaita : 8 Silvetti : 6 ; Nicoli : 3; Lazzari : 3 ; Arena ; Rota 2, Colombi ; Biraghi, 1; (1 Autorete).

Ammoniti generale :Rota 3; Romano 3; Rizzi : 2, Nicoli, Bonaita; Rizzi S, Silvetti: 1

Espulsi generale : Rota 1

Risultato della stagione, grande partita, non ci sono aggettivi per classificare sicuramente la migliore partita dell'anno. Dopo una settimana tribolata, con Lazzari che ha riscontrato una frattura ad un dito, e soprattutto con la tribolata questione di Rizzi, due allenamenti con al massimo 4 persone, il tutto faceva preannunciare ad una sonora sconfitta.

Invece probabilmente la vittoria è nata proprio da questi piccoli contrattempi. Anzi probabilmente da lunedì. Marcando io Tropea nella partitella ho capito come bloccarlo mediante Mirko.

La partita è finita con un Rizzi stravolto, Lima senza più fiato dopo una partita straordinaria. La partita si mette subito sui binari giusti, Mirko cominica la sua giornata in marcatura senza grandi sbavature, e forse anche per la mancanza di Sergio il Pleimobil non trova sbocchi in attacco se non con alcuni tiri da lontano ed un paio di tagli del solito Dario. Ma siamo sicuramente noi i più pericolosi, con alcuni tiri da lontano e lanci nei pressi di Bresciani.

Per uno scontro al limite che avrebbe potuto costargli l'espulsione Mirko esce dal campo per pochi minuti che ci sono fatali. Rizzi accelera troppo il gioco e gli avversasi ci castigano. Il primo tempo finisce inoffensivo per tutti.

Il secondo non ha più storia. Il Pleimobil prosegue nel suo gioco stentato, noi riusciamo a tener la calma giusta la giochiamo come un 0-0 e i goals vengono conseguentemente ad un maggior attenzione e voglia. Se loro non riescono quasi mai a concludere con calma , noi impostiamo giusti contropiede, sbagliando raramente in difesa e sfruttando i loro classici vuoti. Dopo il goal di Rizzi ed il raddoppio di Ramon la loro crisi diviene totale, saltando completamente i nervi a guadagnarci siamo stati solo noi che certamente sul piano fisico siamo messi meglio ed abbiamo potuto limitarci a spaccare il loro gioco e contrattaccare con calma.. Il goal di chiusura di Rota è logica conclusione di un dominio sui calci d'angolo (lo stesso Rota si è avvicinato già altre volte al goal su calcio d'angolo).

Partirei con gli encomi; A Simone che nonostante i problemi ha giocato con sicurezza; a Rota che ha giocato credo la sua miglior partita, A Rambo che è stato il migliore in campo ed in difesa ha sbagliato solo un intervento ed ha segnato un goal importantissimo, A Beppe che pur non giocando con le solite sgroppate ha coperto da solo tutta la fascia con grande efficaica ed ha sfiorato il goal con un tiro dal limite, A Mirko che ha giocato un ottima partita in marcatura su Dario diventando la chiave della partita, A Lima che pur senza grande brillantezza nel finale ha surclassato con la sua grinta l'intiera squadra avversaria, A Luca Rizzi che nonostante l'influenza della settimana precedente ha giocato da solo in attacco smistando anche alcune importanti palle per i compagni.

A Diego che ha rinunciato a mezza giornata di lavoro per esserci, a Thomas che in un minuto è andato vicino al goal, A Mauro che ha fatto il guardalinee e che ha fatto gli stricioni "Feudo biancorosso". A Marco e Luca che si sono dovuti tenere la panchina per questa partita..

Ma la vittoria più bella lo è perchè e di tutti noi.

07-03-97

Bondo - Real Longuelo 4-2 (1-1)

Formazione : Rizzi; ; Rota ; Silvetti (Losi 25° S.t); Arena ; Colombi ; Romano (Zucchiatti 10° S.t.); Rizzi

Marcatori : Silvetti 2.

Espulsi : Colombi (Per doppia ammoniizone.)

Ammoniti : Colombi 2

Marcatori generale :Rizzi : 23 ; Romano : 9; Bonaita : 8 Silvetti : 8 ; Nicoli : 3; Lazzari : 3 ; Arena ; Rota 2, Colombi ; Biraghi, 1; (1 Autorete).

Ammoniti generale :Rota 3; Romano 3; Rizzi : 2 , Colombi 2, Nicoli, Bonaita; Rizzi S, Silvetti: 1

Espulsi generale : Rota 1; Colombi 1

Pessima partita che ci fà tornare con i piedi per terra. Squadra imballatissima nel primo tempo, tuttavia gli avversari non sono un granchè e si passa in vantaggio su punizione; dopo alcuni rischi subiamo il pareggio sul finire del primo tempo. Secondo tempo, che iniziamo più pimpanti; per dare più velocità sul campo pesante sostituisco un Mirko opaco nel primo tempo anche se in ripresa nel secondo per Marco in difesa e facendo avnazare Beppe. La mossa non sembra dare un granchè anche se troviamo il goal del 2-1 con un ottimo Lima. Soffriamo abbastanza in difesa ma solo su punizioni dal limite (come al solito ne abbiamo concedute troppe) gli avversari ci fanno paura. Sembriamo in grado di potere pungere in contropiede, e difatti proprio a Lima tocca la palla che decide il match. In un buon contropiede salta la difesa ma al momento del tiro è colpito duro ad ua caviglia; sarebbe il rigore che chiuderebbe la partita., ma l'arbitro concede il vantaggio su una palla che non doveva essere calciata. Lima esce e siamo costretti a mettere Losi come punta. Rizzi indietreggia ma non sà come coprire. Alcune disavventure creano la premessa ai goal (un fuori inesistente sul quale potevamo noi lanciarci in contropiede, fino ad una doppia ammonizione per proteste di Ramon che sotto di un goal si fà espellere sancendo la nostra sconfitta.

Abbiamo giocato male e la sconfitta ci stà anche se gli avversari non hanno certo meritato più di noi; un pareggio sarebbe stato giusto, peccato perchè era un periodo positivo, non vedo grandi sprazzi per il futuro, con questa sconfitta perdiamo le chances di raggiungere le posizioni di centroclassifica a meno di una improvvisa serie di vittorie. Intanto Frosio resta fuori per un bel pò, Lazzari non si sà in che stato è dopo la botta alla mano, Thomas non si fà più vedere, Losi non sà se ha più voglia; forse rientra Maurizio. Tutto sommato la formazione resta la solita, ma anche agli allenamenti non c'è quasi più nessuno e neanche Simone si dà da fare più di tanto

 

Real Longuelo - Sorzatica : 1-3 (0-1)

Formazione : Rizzi; ; Rota ; Zucchiatti; Silvetti ; Arena ; Romano ; Rizzi (Lazzari 10° s.t.)

Marcatori : Zucchiatti

Espulsi :

Ammoniti :

Marcatori generale :Rizzi : 23 ; Romano : 9; Bonaita : 8 Silvetti : 8 ; Nicoli : 3; Lazzari : 3 ; Arena ; Rota 2, Colombi ; Biraghi, 1; Zucchiatti; (1 Autorete).

Ammoniti generale :Rota 3; Romano 3; Rizzi : 2 , Colombi 2, Nicoli, Bonaita; Rizzi S, Silvetti: 1

Espulsi generale : Rota 1; Colombi 1

Brutta partita , giocata malissimo vedi Bondo. Tutti sono molto imballati, la palla gira poco e gli uomini ancora meno. Marco è schierato davanti alla difesa, ma il fatto che Romano è fermissimo lo costringe a proiettarsi in avanti lasciando al solito falle in mezzo. La difesa nelle ultime partite appare più solida, anche grazie all'apporto di Simone in porta, ma è sopratutto quando Rizzi, e Romano non girano , l'attacco diviene nullo, anche perchè il solo Lima non ha sempre tanto da spendere e sopratutto se non è assecondato dai compagni non riesce ad inserirsi opportunamente. Il goal di Marco viene su punizione, suggello di una buona partita (probabilmente il migliore in campo).

Finiamo la partita in 6 per l'infortuinio a Rota nel finale di gara (Sul 0-2), nel tentativo di recupero ed in un momento di buon gioco. La fortuna certo non ci assiste.

Villese - Real Longuelo 4-0 (2-0)

Formazione : Rizzi; ; Zucchiatti; Colombi (Bigna 23° s.t.) Silvetti ; Arena (Lazzari 10° s.t.); Romano ; Rizzi N.e.: Trivella.

Marcatori :

Espulsi :

Ammoniti :

Marcatori generale :Rizzi : 23 ; Romano : 10; Bonaita : 8 Silvetti : 8 ; Nicoli : 3; Lazzari : 3 ; Arena ; Rota 2, Colombi ; Biraghi, 1; Zucchiatti; (1 Autorete).

Ammoniti generale :Rota 3; Romano 3; Rizzi : 2 , Colombi 2, Nicoli, Bonaita; Rizzi S, Silvetti: 1

Espulsi generale : Rota 1; Colombi 1

Completamento della trilogia del non gioco. Solita sfortuna nel prendere il primo goal in sei mentre Ramon è fuori per una botta. Per il resto vale quello detto per le partite precedenti; quando al non gioco si aggiunge una stanchezza e non voglia è difficile fare qualche risultato.

Atletico Costa - Real Longuelo 1-4 (1-2)

Formazione : Rizzi; Rota; Zucchiatti; Arena ;Lazzari ; Romano ; Rizzi .

Marcatori : Rizzi 2; Romano (Rig.); Rota 1

Espulsi :

Ammoniti :

Marcatori generale :Rizzi : 25 ; Romano : 10; Bonaita : 8 Silvetti : 8 ; Nicoli : 3; Lazzari : 3 ;Rota 3; Arena 2 , Colombi ; Biraghi, 1; Zucchiatti; (1 Autorete).

Ammoniti generale :Rota 3; Romano 3; Rizzi : 2 , Colombi 2, Nicoli, Bonaita; Rizzi S, Silvetti: 1

Espulsi generale : Rota 1; Colombi 1

Partita che non si discosta molto dalle precedenti tre se non nel punteggio ed in una buona prova dei due Rizzi. Simone salva più volte il risultato, Luca finalmmente più voglioso e con avversari sicuramente meno attenti riesce finalmente a ritrovare i goal necessari per vincere la partita contro gli ultimi in classifica. Marco è schierato a destra dove fatica parecchio poichè tende troppo ad aspettare l'avversario, facendosi spesso saltare, sicuro più di altre volte nel colpire di testa. Beppe da qualche partita in quà si perde troppo per segnare con qualche sbavatura restando tuttavia il migliore nei recuperi. Rota e Marco sono spesso in difficoltà con la palla al piede; troppo lenti nel lanciare; ma del resto non c'è velocità nello smarcarsi da parte dei compagni. E' una vittoria che non fà testo contro un squadra mediocre, che ha sbagliato tanto e che avrebbe potuto meritare molto di più se non si fosse imbattuta in una ottima giornata di Rizzi S.

06-04-1997

Club Basella - Real Longuelo 1-4 (0-1)

Formazione : Rizzi; Rota; Colombi; Arena ;Silvetti (Frosio 20' s.t) ; Romano ; Rizzi .

Marcatori : Romano 2; Rizzi; Arena 1

Espulsi :

Ammoniti :

Marcatori generale :Rizzi : 26 ; Romano : 12; Bonaita : 8 Silvetti : 8 ; Nicoli : 3; Lazzari : 3 ;Rota 3; Arena 3 , Colombi ; Biraghi, 1; Zucchiatti; (1 Autorete).

Ammoniti generale :Rota 3; Romano 3; Rizzi : 2 , Colombi 2, Nicoli, Bonaita; Rizzi S, Silvetti: 1

Espulsi generale : Rota 1; Colombi 1

Partita in ripresa. Il Basella gioca benino come all'andata ma probabilmente la giovane età dei giocatori e l'inseperienza li porta a concludere malamante quello che costruiscono. La giornata molto ventosa avrebbe potuto favorirci ma in realtà la partita risulta equilibrata. Il primo tempo è giocato maluccio da noi che comunque dopo alcune buone occasioni , per lo più fortuite (1 errore del portiere e alcuni tiri da lontano oltre che ad un errore di Rizzi) si giunge al goal di Rizzi. Gli altri sbagliano alcune conclusioni e senza mai impegnare seriamente Simone siamo costretti ad un salvataggio sulla linea.. Il secondo tempo si fà facile. Il Basella si apre un poco e riusciamo a castigarlo con un goal di Mirko. Poi Beppe con un bel tap-in al volo ed infine ancora Mirko. Subiamo il goal a tre minuti dalla fine; peccato; sarebbe stata una bella soddisfazione chiudere imbattuti una partita; ora le prossime saranno durissime.

Note : Mirko tende sempre a spostarsi anzichè aiutare il portatore. Lima tende a posizionarsi in realazione a Mirko, spesso però sbilanciando la squadra dai progetti iniziali. Beppe al solito vuole troppo andare in goal e talvolta sbaglia i tempi degli inserimenti per essere prima in attacco. Buono Rota; Ramon ha atteso troppo l'avversario e nel rilanciare l'azione tende troppo a tenere la palla. Rizzi può migliorare tantissimo nella visione del gioco; può spesso apppoggiare la palla anzichè tentare di girarsi sempre. Benino Frosio per il momento in cui ha giocato.

16-04-1997

Real Longuelo - Martinengo 1-10 (0-3)

Formazione : Rizzi; Rota; Colombi (Zucchiatti 8° s.t.); Arena (Frosio 20' s.t); Silvetti ; Romano; Rizzi .N.e.: Lazzari.

Marcatori : Rota

Espulsi : Silvetti

Ammoniti :

Marcatori generale :Rizzi : 26 ; Romano : 12; Bonaita : 8 Silvetti : 8; Rota 4; Nicoli : 3; Lazzari : 3 ; Arena 3 , Colombi ; Biraghi, 1; Zucchiatti; (1 Autorete).

Ammoniti generale :Rota 3; Romano 3; Rizzi : 2 , Colombi 2, Nicoli, Bonaita; Rizzi S, Silvetti: 1

Espulsi generale : Rota 1; Colombi 1; Silvetti.

Partita umiliante, dal primo all'ultimo minuto. Nessuno con la voglia giusta per fare bene; il Martinengo invece c'era. Non so che altro dire. Nessuno si è spremuto ne di fisico ne di cervello. Lo stesso Simone Rizzi nulla ha potuto contro i numeri degli avversari. Probabilmente il campionato è già finito quasi per tutti, ma anche non si è trovata alcuna dignità personale e sportiva. Tristemente fuori dai loro parametri abituali persino Ramon e Lima, troppo statici e pasticicioni, ma soprattutto disastrosi Rota e Mirko, incapaci di un minimo di reazione e freddezza. Il primo sempre in ritardo su tutte le azioni; il secondo in totale confusione sia in fase di copertura che di impostazione. Luca che si infortuna subito e poi non si muove quasi assolutamente. Beppe incapace di contenere avversari assai più prestanti sia atleticamente che tecnicamente. Volenterosa la prova di Marco, quasi dignitosa quella di Frosio. Deprimente il comportamento di tutta la squadra all'allenamento del lunedì; del resto io non vedo cosa fare in una fine campionato dove tutti pensano più al tempo che al pallone.

20-04-97

Real Longuelo - OSL Calepio. 3-1 (1-0)

Formazione : Rizzi; Rota; Colombi; Zucchiatti (Lazzari 1° s.t); Arena (Frosio 15' s.t); Silvetti ; Romano; Rizzi .N.e.: .

Marcatori : Rota, Colombi, 2 autoreti.

Espulsi : ?

Ammoniti : ?

Marcatori generale :Rizzi : 26 ; Romano : 12; Bonaita : 8 Silvetti : 8; Rota 4; Nicoli : 3; Lazzari : 3 ; Arena 3 , Colombi 2; Biraghi, 1; Zucchiatti 1; (1 Autorete).

Ammoniti generale :Rota 3; Romano 3; Rizzi : 2 , Colombi 2, Nicoli, Bonaita; Rizzi S, Silvetti: 1

Espulsi generale : Rota 1; Colombi 1; Silvetti.

Non so come sia andata la partita perchè ero a suonare . Credo discretamente bene dalle parole di Frosio che mi ha parlato di una brutta prova di Beppe, Marco e Rizzi e di una ottima di Ramon. Assente Lima è fallito a qunto pare l'esperimento di mettere Beppe a centrocampo. In panchina c'era il presidente e ha presto cambiato Beppe con Ramon a centrocampo ed è andata meglio.. Ha segnato ancora di testa Rota ; altro non so che dire .

20-04-97

Scanzorosciate - Real Longuelo 2-2 (2-0)

Formazione : Rizzi; Rota; Colombi (Lazzari 17° s.t); Arena; Silvetti ; Romano; Rizzi (Frosio 8' s.t).N.e.: .

Marcatori : Romano; Silvetti.

Espulsi : \

Ammoniti :Simone Rizzi.

Marcatori generale :Rizzi : 26 ; Romano : 13 ; Silvetti : 9; Bonaita : 8 Rota 4; Nicoli : 3; Lazzari : 3 ; Arena 3 , Colombi 2; Biraghi, 1; Zucchiatti 1; (3 Autorete).

Ammoniti generale :Rota 3; Romano 3; Rizzi : 2 , Rizzi S 2; Colombi 2, Nicoli, Bonaita; , Silvetti: 1

Espulsi generale : Rota 1; Colombi 1; Silvetti.

Ultima partita fuori casa; non eccezzionale tutta la squadra ha mostrato la pesantezza che chi accompagna nel ritorno, tuttavia gli attacchi avversari non sono incontenibili e non soffrimo più di tanto; d'altra parte Rizzi in avanti è ben marcato e Rota butta via troppe palle nei rilanci, spazzando fin dal primo minuto. Discreto Mirko, ma nettamente sotto la norma il resto della squadra; solo Beppe quando si decide a muversi con il passaggio si trova al cross in un paio di occasioni, ma si spegne nel secondo tempo. Rambo è in difficoltà in marcatura sulla destra , Beppe spesso corre dall'altra parte scoprendo la propria fascia; Mirko e Lima giocano troppo distanti ed è più spsso Mirko ad affiancare Luca in avanti. Rota non riesce a marcare nessuno da vicino.

Andiamo sotto di due goals, il primo per una indecisione di Rizzi S. su una punizione; l'altro in una mischia su calcio da fermo. La partita era invece di sostanziale equilibrio. Il secondo tempo va meglio a noi, così come loro avevano segnato in circostanze fortuite così capita a noi; prima Lima sfrutta un liscio della difesa e insacca da solo davanti al portiere; poi Mirko pareggia con una punizione dal limite. Cambio Frosio con Rizzi mettendo più avanti Lima e Rambo visto che non si riesce a costruire almeno magari ci scappa un contropiede. All'inizio Frosio sfrutta bene la fascia portantosi bene al tiro per un paio di volte, e facendo altrettanti buoni cross.. Gli altri sembrano in difficoltà e dò spazio a Lazzari per Rambo visto che loro non hanno riserve. Purtroppo li ci intoppiamo e subiamo un assalto nel finale con Beppe in affanno sulla sua fascia senza Rambo in appoggio e Rota inconsistente. Subiamo un palo e tre o quattro punizioni che non sortiscono esito. Loro finiscono l'ultimo minuto in 6 anche se l'arbitro non recupera nulla (almeno 5 minuti per vari infortuni erano da recuperare) ed infine nega una punizione od un rigore ai danni di Mirko fischiando tre volte.

 

 

03-05-97

Real Longuelo - Marinelli 5 -3 (2-3)

Formazione : Rizzi; Rota (Frosio 25' s.t); Colombi (Lazzari 5° s.t); Arena; Silvetti ; Romano; Rizzi.

Marcatori : Rizzi 2; Romano, Lazzari. 1 Autorete.

Espulsi : \

Ammoniti : \

Marcatori generale :Rizzi : 28 ; Romano : 14 ; Silvetti : 9; Bonaita : 8 Rota 4; Lazzari : 4 ;Nicoli : 3; Arena 3 , Colombi 2; Biraghi, 1; Zucchiatti 1; (4 Autorete).

Ammoniti generale :Rota 3; Romano 3; Rizzi : 2 , Rizzi S 2; Colombi 2, Nicoli, Bonaita; , Silvetti: 1

Espulsi generale : Rota 1; Colombi 1; Silvetti.

Finalmente l'ultima partita di campionato con una torrida tempretatura estiva. Il Marinelli già campione (ma nettamente inferiore al Martinengo), schiera le seconde linee nel primo tempo e nonostante ciò vince per 3-2, portandosi in vantaggio per 3-0 con dei soliti goal fortuiti. Sprechiamo tantissimo in fase di realizzazione, con Rizzi , Mirko e Lima.; infine Rizzi riesce a mettere due goals. Si noti che segnamo con Mirko fuori per un taglio al labbro. Il secondo tempo inizia con Rambo che è costretto ad uscire per un doppio colpo al braccio e con le loro prime linee. Sono alquanto scazzate, grazie anche al caldo. Soffriamo per qualche momento poi abbiamo occasioni a grappoli da entrembe le parti. Noi siamo più decisi e entrano altri tre goal con Simone R. che salva il risultato con un paio di buoni interventi. Finiamo con Mirko libero occasionale.

 

 

 

Conclusioni

Spendo due parole finali. L'esperienza è stata complessivamente positiva anche se i problemi non sono mancati durante l'anno. I risultati sono stati confortanti sopratutto alla fine, dovuti principalmente alla rilassatezza degli avversari. Resta il rimpianto del non avere giocato le nostre carte per la vittoria quando penso che con una maggiore serietà avremmo avuto le potenzialità di calssificarci tra i primi 4. La colpa di ciò la attribuirei principalmente ai due Luca che dopo i primi problemi si sono arenati in un (lassaiz faire?). Ovvio che io con le mani legate (da loro) e loro che di dovere avrebbero dovuto incitare i propri amici e compagni la situazione si è delineata chiaramente già dalla prima parte del campionato con della gente che veniva solo per la compagnia e non perchè le interessasse veramente impagnarsi per quaclosa. Forse non sono stato in grado di spronare le persone, ma credo che già di partenza , uno che vuole giocare a calcio deve aver voglia di divertirsi e divertirsi facendo, anche dei sacrifici. Quì è in generale mancata la voglia di sacrificarsi, e di conseguenza anche lo spirito di squadra che ho notato quasi esclusivamente in Marco, Lima , Beppe e Mirko. Certo le motivazioni tra noi tutti erano differenti, io tento di dare sempre il meglio, altri elementi della squadra non m'è parso proprio.

 

 

Back